Buchi neri supermassivi: mostri nascosti nell’oscurità
Le galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tuttoLe galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tuttoRecentemente è stato pubblicato uno studio riguardo a ASASSN-15lh, dove si indicava l’oggetto come la più intensa supernova mai osservata.
Leggi tuttoLe onde gravitazionali sono l’ennesima conferma della teoria della Relatività Generale di Einstein, eppure potrebbero nascondere anche un aspetto che
Leggi tuttoI ricercatori della Case Western Reserve University dell’Ohio hanno trovato una nuova relazione che spiega l’accelerazione delle stelle nelle galassie
Leggi tuttoUtilizzando i telescopi delle Hawaii, un team di studiosi ha rilevato la presenza di una galassia composta quasi interamente di
Leggi tuttoRicordate il satellite Hitomi? Quello che poco dopo l’entrata in orbita è andato in frantumi? Oltre a qualche detrito nello
Leggi tuttoUno studio di Alexander Kashlinsky della NASA spinge per l’idea che la materia oscura sia costituita da buchi neri primordiali e
Leggi tuttoUn team internazionale di astrofisici ha rilevato la presenza di un buco nero supermassiccio posto in una galassia relativamente vicina
Leggi tuttoQuante volte ci capita di non trovare qualcosa che poi scopriamo avere in tasca? Le polveri della nostra galassia ci
Leggi tuttoSiamo nel 1916. Albert Einstein formula la sua teoria più rinomata: la Relatività Generale. Tra le altre cose, che hanno rivoluzionato la fisica
Leggi tutto