La Nebulosa di Gum in espansione
Nominata così per un cacciatore di nebulose cosmiche, l’astronomo australiano Colin Stanley Gum (1924-1960), la Nebulosa di Gum è così
Leggi il seguitoNominata così per un cacciatore di nebulose cosmiche, l’astronomo australiano Colin Stanley Gum (1924-1960), la Nebulosa di Gum è così
Leggi il seguitoAlcuni astronomi coreani annotarono la visione di una nova l’11 marzo del 1437. Uno studio pubblicato su Nature e condotto
Leggi il seguitoDagli attuali modelli stellari risulta che le supernovae che osserviamo sono meno del previsto. Un nuovo studio, effettuato tramite Lbt,
Leggi il seguitoEra il 24 febbraio del 1987 quando venne riportata la scoperta di un oggetto molto luminoso nella Grande Nube di
Leggi il seguitoRecentemente è stato pubblicato uno studio riguardo a ASASSN-15lh, dove si indicava l’oggetto come la più intensa supernova mai osservata.
Leggi il seguitoUn team internazionale di astrofisici ha scoperto la supernova più luminosa che sia mai stata osservata nella storia dell’umanità. Si
Leggi il seguitoUn gruppo internazionale di ricercatori guidato da G.H.Marion potrebbe aver osservato per la prima volta le emissioni della compagna di
Leggi il seguito