Una galassia in rosa
NGC 972 è una galassia a spirale sita nella costellazione dell’Ariete, a circa 72 milioni di anni luce di distanza
Leggi tuttoNGC 972 è una galassia a spirale sita nella costellazione dell’Ariete, a circa 72 milioni di anni luce di distanza
Leggi tuttoMilioni di persone hanno potuto assistere ad una spettacolare eclissi solare dagli altipiani andini, altre centinaia di migliaia la hanno
Leggi tutto2 luglio 2019: l’eclissi solare arriva nei cieli dell’European Southern Observatory cileno e sarà possibile assistere in diretta streaming all’evento.
Leggi tuttoRecensiamo in questo articolo due bellissimi prodotti cartografici dedicati agli appassionati del Sistema Solare: i geoposter della Luna e di
Leggi tuttoM27, la Nebulosa Manubrio, è una nebulosa planetaria sita nella costellazione della Volpe, a circa 1000 anni luce di distanza
Leggi tuttoIC 10 è una galassia irregolare facente parte del Gruppo Locale, l’insieme di galassie di cui fa parte anche la
Leggi tuttoGuardare il cielo notturno senza stupirsi dell’immenso numero di quei puntini luminosi che lo ricoprono è veramente un’impresa ardua. Ma
Leggi tuttoEra il 16 giugno 1963 quando Valentina Tereškova venne lanciata dal cosmodromo di Bajkonur, diventando la prima astronauta (o come
Leggi tuttoMenzel 3 (Mz 3), nota anche come Nebulosa Formica è una nebulosa planetaria bipolare sita nella costellazione australe del Regolo.
Leggi tuttoLa partenza della sonda BepiColombo dalla base europea di Kourou lo scorso ottobre. BepiColombo arriverà nel 2025 in orbita attorno
Leggi tutto