Salta al contenuto

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Spazio & Società
  • Video
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • YouTube
      • Twitch
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti

sole

Fisica Solare 

Come è fatto il Sole, la nostra stella

Giugno 13, 2021Giugno 13, 2021 Luca Nardi 0 commenti sole, stelle

Il Sole è la stella più vicina alla Terra, quella che fornisce l’energia per la nostra vita e per tutta

Leggi tutto
Astronomia Planetologia Video 

Perché oggi è il Solstizio d’Inverno?

Dicembre 21, 2020Dicembre 21, 2020 Luca Nardi 0 commenti Equinozio, inverno, Primavera, sole, Solstizio, stagioni

Il 21 dicembre 2020, alle 11:02, ricorre il solstizio d’inverno. Nei calendari questa data, che spesso ha forti connotazioni religiose

Leggi tutto
Astrofisica Fusione Nucleare 

Il Sole si sta espandendo?

Settembre 21, 2020Maggio 31, 2021 Marco Leone 0 commenti catena protone protone, Fusione Nucleare, sole

Il Sole, come tutte le stelle, perde massa. È stimato che il Sole si alleggerisca in media di circa 1,56

Leggi tutto
Archeoastronomia Astronomia Storia della Scienza Video 

Stonehenge e il solstizio d’estate, tra archeoastronomia e fantasia

Giugno 20, 2020Giugno 22, 2020 Luca Nardi 0 commenti estate, sole, Solstizio, Stonehenge

Quando si parla di connessioni tra l’archeologia e l’astronomia, Stonehenge è sempre il primo luogo che viene in mente. Si

Leggi tutto
solar wind
Fisica Fisica Solare 

Cosa sono e come si formano i venti solari

Maggio 17, 2020Maggio 17, 2020 Luca Nardi 0 commenti CME, sole, Sun

I venti solari portano particelle di plasma dalla superficie del nostro Sole verso lo spazio interplanetario. La loro espulsione ha

Leggi tutto
Sci-Pho 

Perché il tramonto è rosso?

Settembre 12, 2019Settembre 12, 2019 Luca Nardi 0 commenti Atmosfera, scattering, sole, Tramonto

I raggi solari bombardano continuamente la Terra. Prima di arrivare sulla sua superficie, però, devono passare dallo spazio vuoto attraverso

Leggi tutto
Astronomia Fisica Solare 

I pezzi migliori della collezione

Luglio 3, 2019Luglio 20, 2019 Luca Nardi 0 commenti Eclissi, Maree, sole

Milioni di persone hanno potuto assistere ad una spettacolare eclissi solare dagli altipiani andini, altre centinaia di migliaia la hanno

Leggi tutto
Fisica Terrestre 

Storia di un campo magnetico morente

Gennaio 30, 2019 Luca Nardi 0 commenti Campo magnetico, sole, Terra

Un nuovo articolo pubblicato su Nature Geoscience ripercorre un episodio importante nella storia del nostro campo magnetico. Circa mezzo miliardo

Leggi tutto
Sci-Pho 

La prima corona dalla PSP

Dicembre 14, 2018 Luca Nardi 0 commenti Corona, NASA, Parker Solar Probe, sole

Arriva la prima immagine della corona solare dalla Parker Solar Probe, la sonda che studierà la nostra stella fino al

Leggi tutto
Sci-Pho 

Il ciclo solare e le prominenze

Agosto 20, 2018Agosto 20, 2018 Luca Nardi 0 commenti apod, prominenza, sole

Quando il Sole entra nel minimo di attività nel suo ciclo di 11 anni, mostra un minor numero di macchie

Leggi tutto
  • ← Precedente
Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani
Recensioni Video 

Blu Tramonto: recensione del fumetto marziano di Ortolani

Novembre 30, 2021Novembre 30, 2021 Luca Nardi 0

In un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,

Il Libro della Luna – Recensione
Recensioni 

Il Libro della Luna – Recensione

Maggio 17, 2021Maggio 17, 2021 Luca Nardi 0
Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0
Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Copyright © 2023 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}