L’esagono di Saturno è fatto a strati
Usando i dati della missione Cassini e le osservazioni dello Hubble Space Telescope, un team di ricerca dell’Università dei Paesi
Leggi tuttoUsando i dati della missione Cassini e le osservazioni dello Hubble Space Telescope, un team di ricerca dell’Università dei Paesi
Leggi tuttoIl misterioso esagono nel polo nord di Saturno tramite i dati della sonda Cassini. L’immagine è il frutto dell’unione di
Leggi tuttoGrandi regioni di Giapeto, luna di Saturno, sono nere come il carbone, mentre altre sono lucenti come il ghiaccio. In
Leggi tuttoCome la Luna terrestre anche Titano, la luna più grande di Saturno, compie una rotazione sincrona. Quello che vedete è
Leggi tuttoCosa si nasconde sul fondo dei bizzarri crateri di Iperione? Per scoprirlo la navicella spaziale Cassini, quando si trovava in
Leggi tuttoUn gruppo di ricercatori della Cornell University ha pubblicato due nuovi studi su Titano, la luna più grande di Saturno,
Leggi tuttoTra le più interessanti scoperte ottenute tramite la sonda Cassini, nei 20 anni che ci ha accompagnati, sicuramente molte hanno
Leggi tuttoLa sonda Cassini è stata lanciata nel 1997 da Cape Canaveral ed è arrivata su Saturno nel 2004. La NASA
Leggi tuttoCi siamo quasi, si avvicina uno dei momenti più tristi del 2017. La sonda Cassini ci ha regalato tantissime fotografie
Leggi tuttoDurante il flyby del 7 maggio 2017, la sonda Cassini ha osservato queste chiare nubi di metano su Titano, luna
Leggi tutto