Salta al contenuto
Ultimo:
  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
  • Cos’è lo Spazio?
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie

Cronache dal Silenzio

Astronomia, Astrofisica e Spazio

Cronache dal Silenzio

  • Astrofisica
    • Astronomia
    • Planetologia
    • Cosmologia
    • Astrobiologia
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Astrofotografia
  • Astronautica
  • Fisica
    • Fisica
    • Fisica delle Particelle
    • Fisica Gravitazionale
    • Fisica Solare
    • Fisica Terrestre
    • Fisica Teorica
    • Fisica del Plasma
    • Fusione Nucleare
  • Sci-Pho
  • Video
  • Spazio & Società
  • Eventi
  • Consigli di Lettura
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Social Network
      • Facebook
      • Instagram
      • Telegram
      • Twitter
    • Disclaimer & Privacy Policy
    • Domande, consigli e suggerimenti
    • Sostienici!

Sci-Pho

Science-Photography, ogni giorno un’immagine scientifica con una breve descrizione!

Sci-Pho 

Airglow sul Paranal

Febbraio 17, 2020Febbraio 17, 2020 Luca Nardi 0 commenti airglow, Atacama

Osservatorio Paranal, deserto di Atacama, il cielo si illumina di stelle, molte delle quali si possono vedere solo qui e

Leggi tutto
Sci-Pho 

Le Pleiadi

Gennaio 3, 2020Gennaio 3, 2020 Luca Nardi 0 commenti apod, ESA, Hubble, NASA

Il mito delle Pleiadi è intimamente legato a quello di Orione. Orione si innamorò delle Pleiadi, le figlie di Atlante,

Leggi tutto
Astronautica Sci-Pho 

Un addio (o quasi) all’usa e getta spaziale

Dicembre 6, 2019Dicembre 6, 2019 Marco Leone 0 commenti Elon Mus, Falcon9, SpaceX, Starlink

Il lancio del secondo carico di satelliti per la megacostellazione Starlink e’ stato il quarto volo per il booster con

Leggi tutto
Sci-Pho 

Una galassia emittente per Hubble

Novembre 25, 2019 Luca Nardi 0 commenti ESA, galassia, Hubble, NASA

Nell’Universo, c’è uno strumento molto potente che consente di esplorare fenomeni e processi che avvengono anche a centinaia di chilometri

Leggi tutto
Sci-Pho 

Questioni di polarizzazione

Ottobre 28, 2019 Luca Nardi 0 commenti genova, polarizzazione

Quando un’onda viaggia nello spazio, può farlo oscillando su diversi piani. La “polarizzazione della luce” è un parametro che misura

Leggi tutto
Sci-Pho 

Uno star trail come pochi

Ottobre 24, 2019Ottobre 24, 2019 Luca Nardi 0 commenti NASA, Startrail

La Terra ruota, e di conseguenza le stelle lontane sembrano muoversi nella volta celeste durante la notte. Se si fa

Leggi tutto
Eventi Sci-Pho 

Roger Penrose parla a Frascati

Settembre 26, 2019Settembre 27, 2019 Alessio Ranallo 0 commenti Cosmologia, LABORATORINAZIONALIFRASCATI, Matematica, penrose, universo

Il 25 settembre 2019, il famosissimo matematico e cosmologo Roger Penrose ha tenuto un seminario ai laboratori nazionali di Frascati

Leggi tutto
Sci-Pho 

Perché il tramonto è rosso?

Settembre 12, 2019Settembre 12, 2019 Luca Nardi 0 commenti Atmosfera, scattering, sole, Tramonto

I raggi solari bombardano continuamente la Terra. Prima di arrivare sulla sua superficie, però, devono passare dallo spazio vuoto attraverso

Leggi tutto
Sci-Pho 

Dorian dalla Stazione Spaziale

Settembre 4, 2019Settembre 4, 2019 Luca Nardi 0 commenti

L’uragano Dorian imperversa sugli Stati Uniti ed in particolare sulla Florida. Ma che cos’è un uragano? E cosa c’entra il

Leggi tutto
Sci-Pho 

M61

Agosto 28, 2019Agosto 28, 2019 Luca Nardi 0 commenti apod, Hubble, NASA

Una spettacolare immagine di M61 ottenuta tramite la combinazione dei dati di Hubble Space Telescope, dell’European Southern Observatory ed altri

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ricevi le nostre notizie via email

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro
Recensioni 

Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro

Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 Luca Nardi 0

Marte. L’ultima frontiera è un libro che parla dell’esplorazione del pianeta rosso da un punto di vista speciale: quello di

Asteroids – relics of ancient time (recensione)
Recensioni 

Asteroids – relics of ancient time (recensione)

Marzo 2, 2021Marzo 2, 2021 Luca Nardi 0
Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide
Recensioni 

Un anno a Marte Bianco, nel cuore dell’Antartide

Novembre 15, 2020Novembre 15, 2020 Luca Nardi 0
L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro
Recensioni 

L’Ultimo Orizzonte, recensione del libro

Ottobre 13, 2020Marzo 12, 2021 Luca Nardi 0
https://youtu.be/tZwDmlyU0O0
L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica
Eventi 

L’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica

Aprile 23, 2020Aprile 23, 2020 Luca Nardi 0

Oggi è la giornata mondiale del libro, evento patrocinato dall’Unesco per promuovere la lettura. In occasione di questo evento, l’Associazione

Articoli recenti

  • Marte. L’ultima frontiera – recensione del libro Aprile 10, 2021
  • Cos’è lo Spazio? Marzo 31, 2021
  • Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare Marzo 29, 2021
  • Hayabusa e Hayabusa2, i falchi pellegrini della Jaxa Marzo 13, 2021
  • Geocronologia planetaria, ovvero come scoprire l’età di una superficie Marzo 10, 2021
  • Cos’è il Magnetismo? Da Peregrinus ad Einstein Marzo 9, 2021
  • Space Weathering: come lo spazio erode pianeti e asteroidi Marzo 8, 2021
  • Missioni sample-return: perché sono importanti Marzo 7, 2021
  • Il Dna: la base della vita Marzo 7, 2021
  • L’Atterraggio di SN10 un vero successo per la SpaceX Marzo 5, 2021
Copyright © 2021 Cronache dal Silenzio. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.